Sempre per rimanere in tema ambientale, anche con le foto i nostri studenti hanno dimostrato ampia creatività e capacità di osservazione.
E’ Francesco Marasciulo, frequentante una seconda classe, che ha immortalato, con uno scatto intenso, il Lungomare di Bari al tramontar del sole.
Con questa foto si è meritato la vincita del primo posto nella gara del Free foto contest per il progetto Repubblica@scuola.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
E’ sui temi ambientalistici che l’alunno Luca Petaroscia, frequentante la classe prima, si è distinto, risultando tra i primi classificati a livello nazionale per il concorso di scrittura “Il Regno degli animali” promosso da Repubblica@scuola.
Lo studente ha composto un racconto intitolato “La scomparsa dei pinguini” nel quale il giovanissimo autore fa riferimento, attraverso una narrazione semplice ma significativa, alla possibile estinzione di questi uccelli, probabilmente attribuibile ai grandi mutamenti climatici che si stanno verificando sul nostro pianeta.
L’alunno entra di diritto nella lista dei candidati alla vittoria finale del Campionato nazionale del progetto Repubblica@scuola.
Link all'articolo su sito esterno:
http://scuola.repubblica.it/puglia-bari-smsmichelangelo/tema/la-scomparsa-dei-pinguini-2/
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra

L’itinerario si è snodato attraverso il mondo della storia e dell’arte con visita al Palazzo Lanfranchi , al museo di arte contemporanea MUSMA e alla mostra interattiva “Da un Capo all’Altro” che ha raccolto i migliori lavori dei fantasiosi studenti d’Italia.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
All’interno di ciascuno di noi ci sono stanze segrete. Sono ingombre di cose, e con le luci spente. (C. Simic)
La città è il luogo che accoglie la nostra storia, il contenitore della nostra memoria, ma anche quel posto dove chiunque può sognare, intrappolato da un oggetto, da un odore o da un suono che imparenta e lega a sé. Come viandanti ospiti della propria città, i ragazzi dell’Istituto Michelangelo si sono persi nelle strade di Barivecchia e hanno concentrato in una scatola comuni intuizioni e separati ricordi, hanno decifrato impreviste parentele, guidati dalle indicazioni simboliche delle edicole votive, poste a far luce alle stanze segrete di cui parla Simic.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Il 24 maggio 2017 presso il Teatro Petruzzelli di Bari si è svolta la premiazione dei partecipanti al “Newspapergame” de “la Gazzetta del Mezzogiorno”. Sono molti anni che la nostra scuola partecipa e anche quest’anno il nostro “medagliere” si è arricchito ancora. Per il blog “Immigrazione” la nostra istituzione scolastica ha vinto il primo premio: un tablet di ultima generazione, grazie all’impegno di diversi corsi della scuola. Due nostri alunni Luca Altini e Francesco Belligerante hanno vinto rispettivamente 1^ e 2^ premio nel blog “Boost your English”, sponsorizzato dalla “Lord Byron College”. Gli studenti hanno realizzato, in lingua inglese, un Powtoon sui rischi e pericoli del web e un video tutorial sull’uso di Minecraft nella didattica . Entrambi i lavori rientrano nel progetto eTwinning “Digital Learning Team”. Inoltre Roberta Calabrese ha vinto il premio speciale di 500 euro in buono libri per il miglior articolo dal Titolo: “Libera”. Ancora una volta la nostra scuola si è distinta per bravura, organizzazione del lavoro, per capacità informatiche.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
La nostra scuola è risultata vincitrice, per il terzo anno consecutivo, del primo premio “Ragazzo d’oro”, istituito dall’associazione culturale R.A.D.A.R., per la composizione poetica.
Questo ha consentito di assegnare definitivamente il trofeo al nostro Istituto. Nel corso di una solenne cerimonia, nella suggestiva cornice del salone affrescato ”Le Muse” presso il Circolo Unione di Bari, la commissione giudicatrice, composta da personalità di alto prestigio culturale, ha consegnato il trofeo e le medaglie d’oro agli alunni Epifani Alice e Pavone Stefano, argento a Damiani Francesco, Lubello Silvia e Pansini Alice.
E’ doveroso ringraziare l’associazione R.A.D.A.R. per la passione con cui opera per mantenere viva l’arte della Poesia ma soprattutto… gli alunni vincitori degli anni precedenti che hanno consentito il raggiungimento del prestigioso traguardo e tutti quelli che hanno partecipato con entusiasmo e passione. Grazie, Ragazzi! Per la “Michelangelo” siete tutti…d’oro!
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra
Gli alunni Befo Corrado, Bottalico Renato, Caggese Alessandra, Calabrese Enrico, Cucci Rocco, Nitti Laura e Violante Alessandro hanno brillantemente concluso la loro partecipazione ai Giochi Internazionali di Matematica organizzati dalla “Università Bocconi” recandosi a Milano per la fase finale nazionale e raggiungendo ottimi risultati, in particolare l'alunno Bottalico.
Grazie ragazzi per aver mantenuto alta l’immagine della nostra scuola in una competizione che ha visto coinvolti decine di migliaia di ragazzi.
- Dettagli
- Scritto da Balice Azzurra